Galvanometro ad ago mobile (sospeso su un filo)
Il galvanometro ad ago mobile, come il moltiplicatore di Schweigger, basa il suo funzionamento sullo stesso principio verificato nell’esperienza di Oersted e per il quale una corrente elettrica riesce a deviare un ago magnetico nelle sue vicinanze. Anche in questo caso un passaggio di corrente nella bobina tende a spostare l’ago mobile, tuttavia, la deviazione dell’ago viene contrastata dalla torsione del filo che lo tiene in sospensione. Tanto maggiore ĆØ la corrente che attraverserĆ le spire, tanto più grande ĆØ la forza che riesce a torcere il filo e far spostare l’ago che indicherĆ un proporzionale valore numerico sulla scala graduata.