Apparecchiature per esperienze
Alimentatori elettrici
Alimentatori elettrici, ideati e costruiti da Carlo De Rubeis, per esperienze sui motori. I diversi modelli forniscono differenti tensioni e correnti, continue ed alternate, a seconda dell'impiego richiesto.
Per realizzare, ad esempio, un campo magnetico rotante, necessario al funzionamento dei motori di Galileo Ferraris, può essere utilizzato l'alimentatore (I) assieme ad una impedenza con commutatore.
Comandi temporizzatori
I comandi temporizzatori sono degli interruttori, pensati per i laboratori didattici, che permettono di alimentare per un tempo prestabilito un motore o un qualsiasi apparecchio che lo richieda.
Impedenza con commutatore (I, II, III)
Le impedenze con commutatore vengono impiegate per realizzare uno sfasamento di 90° tra due correnti e generare così un campo magnetico rotante che attiva i motori di Galileo Ferraris.
Apparecchio per esperienze sul campo magnetico rotante

Apparecchio per esperienze sul campo magnetico rotante (collezione De Rubeis).
Pachitropo di Weiler

Pachitropo di Weiler (collezione De Rubeis).
Il pachitropo è uno speciale commutatore rotante con il quale è possibile ottenere, a partire da una corrente continua, due correnti indipendenti che cambiano segno periodicamente, sfasate fra loro di 90°.
Fornisce corrente elettrica sfasata di 90° agli apparecchi per la dimostrazione dell'esistenza del campo magnetico rotante di Galileo Ferraris.